|
|
|
» Liturgical books » Messale Ambrosiano
|
|
|
|
|
Search |
|
|
News |
|
|
Project |
|
|
|
Join us |
|
|
Authors |
|
|
Textbooks |
|
|
|
Tools |
|
|
Doctorates |
|
|
Lit. books |
|
|
|
Magisterium |
|
|
Chants |
|
|
Journals |
|
|
|
|
|
Liturgical books |
|
Details
|
Language: Italian |
|
Type: Liturgical book
|
|
|
Cathegory: Eucharist |
Institutional author: Promulgato dall'Arcivescowo Card. Giovani Colomba e riveduto da sua Eccellenza Mons. Mario Enrico Delpini Arcivescovo di Milano e Capo Rito |
Common title (header): Messale Ambrosiano |
Title: Messale Ambrosiano |
Subheading: Secondo il rito della Santa Chiesa di Milano |
Publishing house: L.E.G.O Spa |
Publ. city: Milano |
Publ. year.: 2024 |
Pages: 1516 |
ISBN: 978-88-6894-682-1 |
Contents: Indico generale
Decreto di promulgazione dell’Arcivescovo di Milano (s. V) Decreti della Sacra Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (s. IX) Ordinamento del Messale ambrosiano (s. LX) Norme per l’anno liturgico e il Calendario (s. LX) Calendario ambrosiano (s. LXVII) Tabella annuale delle principali celebrazioni dell’anno liturgico (s. LXXXVIII)
PROPRIO DEL TEMPO
I - MISTERO DELLA INCARNAZIONE DEL SIGNORE (s. 1) • Tempo di avvento (s. 2) • Tempo di natale (s. 88) • Tempo dopo l’Epifania (s. 137) • Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (s. 156)
II - MISTERO DELLA PASQUA DEL SIGNORE (s. 159) • Tempo di quaresima (s. 160) • Settimana autentica (s. 226) • Triduo pasquale e tempo di pasqua (s. 246)
III - MISTERO DELLA PENTECOSTE (s. 417) • Domeniche e settimane dopo Pentecoste (s. 418) • Domeniche e settimane dopo il Martirio (s. 460) • Dedicazione del Duomo di Milano, chiesa madre di tutti i fedeli ambrosiani (s. 476) • Domeniche e settimane dopo la Dedicazione (s. 479)
RITO DELLA MESSA CON IL POPOLO • Riti di introduzione (s. 494) • Liturgia della parola (s. 509) • Liturgia eucaristica (s. 514) • Preghiera eucaristica I (s. 522) • Preghiera eucaristica II (s. 533) • Preghiera eucaristica III (s. 541) • Preghiera eucaristica IV (s. 549) • Preghiera eucaristica V (s. 557) • Preghiera eucaristica VI (s. 563) • Riti di comunione (s. 568) • Riti di conclusione (s. 575) • Benedizioni solenni (s. 577)
APPENDICE AL RITO DELLA MESSA CON IL POPOLO (s. 593) • Rito per l’aspersione domenicale dell’acqua benedetta (s. 594) • Preghiere eucaristiche della riconciliazione (s. 599) • Preghiera eucaristica della riconciliazione I (s. 600) • Preghiera eucaristica della riconciliazione II (s. 605)
Preghiera eucaristica per le Messe per varie necessità (s. 610) 1. La Chiesa in cammino verso l’unità (s. 611) 2. Dio guida la sua Chiesa sulla via della salvezza (s. 617) 3. Gesù via al Padre (s. 623) 4. Gesù passò beneficando (s. 628)
PROPRIO DEI SANTI (s. 633) • Novembre (11-30) (s. 634) • Dicembre (s. 651) • Gennaio (s. 671) • Febbraio (s. 694) • Marzo (s. 715) • Aprile (s. 721) • Maggio (s. 745) • Giugno (s. 780) • Luglio (s. 810) • Agosto (s. 842) • Settembre (s. 881) • Ottobre (s. 919) • Novembre (1-10) (s. 953)
COMUNE DEI SANTI (s. 969) • Comune della beata Vergine Maria (s. 970) • Comune nel natale dei martiri (s. 983) • Comune nel natale dei pastori (s. 1001) • Comune nel natale dei dottori della Chiesa (s. 1020) • Comune nel natale delle vergini (s. 1027) • Comune nel natale dei santi e delle sante (s. 1032) • Comune della dedicazione della Chiesa (s. 1058)
MESSE RITUALI (s. 1065) • Nella celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana • Per l’elezione o l’iscrizione del nome (s. 1066) • Per gli scrutini battesimali (s. 1069) • Per il conferimento del Battesimo (s. 1073) • Per il conferimento della Confermazione (s. 1081) • Per l’amministrazione della Prima Comunione ai fanciulli (s. 1088) • Per l’amministrazione dell’Unzione degli infermi (s. 1092) • Per l’amministrazione del Viatico (s. 1096)
Per il conferimento degli Ordini sacri • Per l’ordinazione del vescovo (s. 1099) • Per l’ordinazione dei presbiteri (s. 1113) • Per l’ordinazione dei diaconi (s. 1121) • Per l’ordinazione di diaconi e di presbiteri in un’unica celebrazione (s. 1129)
Per il sacramento del Matrimonio • Nella celebrazione del Matrimonio (s. 1133) • Negli anniversari di Matrimonio (s. 1144)
Per la benedizione abbaziale (s. 1150) Per la consacrazione delle vergini (1158) Per la professione religiosa • Per la prima professione (1166) • Per la professione perpetua (1171) • Per la rinnovazione dei voti (1177) • Nel 25° o 50° anniversario di professione religiosa (1180) Per la benedizione delle vedove (1182) Per l’istituzione dei lettori, degli accoliti e dei catechisti (1184) Per la dedicazione di una chiesa o di un altare • Per la dedicazione della chiesa (1185) • Per la dedicazione dell’altare (1190)
MESSE VOTIVE • Santissima Trinità (1194) • Divina misericordia (1194) • Mistero della santa Croce (1196) • Santissima Eucaristia (1200) • Preziosissimo Sangue di nostro Signore Gesù Cristo (1204) • Sacratissimo cuore di Gesù (1206) • Santissimo nome di Gesù (1208) • Spirito Santo (1210) • Beata Vergine Maria (1216) • Santi angeli (1216) • San Giovanni il Precursore (1218) • San Giuseppe (1220) • Tutti i santi apostoli (1222) • Santi apostoli Pietro e Paolo (1224) • San Pietro apostolo (1224) • San Paolo apostolo (1227) • Un santo apostolo (1229) • Sant’Ambrogio vescovo (1231) • San Carlo Borromeo vescovo (1234) • Tutti i santi (1234)
MESSE E ORAZIONI PER VARIE NECESSITÀ (1237)
PER LA SANTA CHIESA • Per la Chiesa universale (1238) • Per la libertà della Chiesa (1246) • Per la Chiesa locale (1247) • Per il papa (1252) • Per il vescovo (1255) • Per l’elezione del papa o del vescovo (1258) • Per un concilio o un sinodo (1261) • Per i sacerdoti (1263) • Per il sacerdote celebrante (1265) • Per i ministri della Chiesa (1268) • Per le vocazioni agli ordini sacri (1270) • Per i religiosi e le religiose (1272) • Per le vocazioni alla vita religiosa (1274) • Per l’impegno dei cristiani nel mondo (1277) • Per l’educazione cristiana (1279) • Per una cristiana vecchiaia (1284) • Per l’unità dei cristiani (1286) • Per l'evangelizzazione dei popoli (s. 1292) • Per i cristiani perseguitati (s. 1296) • Nelle riunioni spirituali o pastorali (s. 1298) • Negli esercizi spirituali (s. 1300) • Nelle riunioni o negli esercizi spirituali dei sacerdoti (s. 1302)
PER LA SOCIETÀ CIVILE • Per la comunità civile (s. 1308) • Per le autorità civili (s. 1308) • Per gli organismi sopranazionali (s. 1309) • Per il capo dello Stato (s. 1309) • Per il progresso dei popoli (s. 1310) • Per la pace (s. 1311) • Per promuovere la giustizia (s. 1314) • Per le libertà civili (s. 1316) • In tempo di guerra o di disordini (s. 1319)
IN DIVERSE CIRCOSTANZE DELLA VITA SOCIALE • All’inizio dell’anno civile (s. 1321) • All’inizio dell’anno scolastico o per chiedere la grazia della sapienza (s. 1323) • Per la santificazione del lavoro (s. 1326) • Nel tempo della semina (s. 1333) • Dopo il raccolto (s. 1337) • In tempo di fame o per gli affamati (s. 1339) • Per i profughi, gli emigranti e gli esuli (s. 1343) • Per i prigionieri (s. 1345) • Per i carcerati (s. 1347) • Per un saggio uso dei beni della terra (s. 1348) • Per gli infermi (s. 1351) • Per i moribondi (s. 1355) • In tempo di terremoto (s. 1357) • Per chiedere la pioggia (s. 1357) • Per chiedere il bel tempo (s. 1358) • Contro le tempeste (s. 1358) • Per qualunque necessità (s. 1359) • Per ringraziamento (s. 1363)
PER ALCUNE NECESSITÀ PARTICOLARI • Per la remissione dei peccati (s. 1367) • Per chiedere la carità (s. 1371) • Per favorire la concordia (s. 1375) • Per la famiglia (s. 1377) • Per la difesa e la promozione della vita umana (s. 1380) • Per una comunità (s. 1382) • Per i parenti e gli amici (s. 1383) • Per coloro che ci affliggono (s. 1384) • Per chiedere la grazia di una buona morte (s. 1385) • Per l’Anno Santo (s. 1387)
MESSE DEI DEFUNTI (s. 1393) • Nelle esequie • Per un defunto (s. 1394) • Per più defunti (s. 1409) • Nell’anniversario • Per un defunto (s. 1411) • Per più defunti (s. 1415) • Nelle varie commemorazioni • Per un defunto (s. 1418) • Per più defunti e per tutti i defunti (s. 1423) • Orazioni varie per i defunti • Per il papa (s. 1430) • Per il vescovo diocesano (s. 1432) • Per il vescovo di un’altra Chiesa (s. 1434) • Per un presbitero (s. 1436) • Per un diacono (s. 1440) • Per un religioso o una religiosa (s. 1442) • Per un giovane defunto (s. 1442) • Per un defunto che ha lavorato al servizio del Vangelo (s. 1443) • Per un defunto dopo una lunga infermità (s. 1443) • Per un defunto a causa di una morte improvvisa (s. 1444) • Per i coniugi defunti (s. 1444) • Per fratelli, parenti e benefattori (s. 1445) • Nelle esequie di un bambino battezzato (s. 1446) • Nelle esequie di un bambino non ancora battezzato (s. 1450)
APPENDICI • Appendice I – Benedizione e imposizione delle ceneri (s. 1454) • Appendice II – Benedizione arcivescovile in forma solenne (s. 1457) • Appendice III – Formulari per la preghiera universale (s. 1458) • Preces (melodia) (s. 1470) • Appendice IV – Le Rogazioni. Precisazioni della Conferenza Episcopale Italiana (s. 1474) • Appendice V – Toni ambrosiani (s. 1475) • Orazioni (melodia) (s. 1475) • Preghiera eucaristica (melodia) (s. 1477) • Riti di conclusione (melodia) (s. 1484) • Appendice VI – Præconium paschale in vigilia dominicæ Resurrectionis (melodia) (s. 1485) • Appendice VII – Præparatio ad Missam (s. 1492) • Appendice VIII – Gratiarum actio post Missam (s. 1494)
INDICI • Fonti delle illustrazioni (s. 1497) • Indice alfabetico delle celebrazioni (s. 1502) • Indice generale (s. 1510)
|
Introduced: kfejkiel (2025-01-17) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|